Pronto NeoCam (Near-Earth Object Camera), il telescopio spaziale della Nasa con il compito di individuare gli asteroidi piĂą pericolosi fra quelli vicini alla Terra.
Compito di NeoCam, presentato nel convegno della SocietĂ Americana di Fisica, a Denver, sarĂ quello di “misurare meglio le dimensioni degli asteroidi e di ottenere una mappa molto piĂą completa della loro posizione”, ha detto l’astronoma Amy Mainzer, del Nasa Jet Propulsion Laboratory (Jpl).
Mainzer è la responsabile scientifica del progetto NeoWise, basato sul telescopio Wise della Nasa che cerca gli oggetti vicini alla Terra come comete e asteroidi cioè i Neo (Near Earth Objects). Il telescopio a infrarossi NeoCam dovrebbe essere il successore di Wise e dovrebbe essere posizionato in un’orbita tale da permettendogli di vedere gli asteroidi vicini alla Terra. Ma cercarli non è facile perchĂ© “i Neo sono intrinsecamente deboli perchĂ© sono per lo piĂą molto piccoli”, ha spiegato l’astronoma. “A questo – ha proseguito – si aggiunge il fatto che alcuni di essi sono scuri come il carbone e cercare di individuarli contro il nero dello spazio è molto difficile”.
Per superare il problema i ricercatori, guidati da Mainzer, cercano i Neo sfruttando una loro caratteristica firma, ossia il loro calore. Gli asteroidi e le comete che si avvicinano alla Terra vengono infatti riscaldati dal Sole e quindi brillano alle lunghezze d’onda dell’infrarosso, rendendoli piĂą facili da individuare con il telescopio Wise e anche con il suo successore. In questo modo, ha rilevato “possiamo individuare gli oggetti indipendentemente dal colore della loro superficie”. La sfida, ha concluso, è anche individuare i Neo quando sono lontani perchĂ© questo aumenta la possibilitĂ di mitigare il rischio.